PER LE VOSTRE VACANZE
PER I VOSTRI ITINERARI
EVENTI DA NON PERDERE
Most Recent Articles
A cena con l’Assassino (prenotazione obbligatoria entro il 14 giugno)
…in collaborazione con Associazione Porto delle Nebbie – Salerno Menù in “giallo” Euro 15,00. Prenotare entro il 14 giugno presso la Pro Loco di Minori; o ad Amalfi presso la Mostra “Una Scuola per il Benin” alla Sala don Andrea Colavolpe ore 19-22; oppure nel corso delle serate della 10a edizione di ..incostieraamalfitana.it (il 10 giugno ad Atrani e il 12 giugno a Minori dalle 20 alle 22; il 14 giugno a Salerno presso la Libreria Imagine’s Book dalle 18.30 alle 20.00). MAX 50 posti. Non è possibile prenotare telefonicamente, nè il giorno 15 giugno. “Primo indizio” per risolvere il caso alle ore 20.30 in Piazza Umberto I ad Atrani, nel corso della presentazione del libro di Patrizio Oliva “Sparviero” (Sperling e Kupfer) e del “Processo al romanzo” con gli scrittori Raffaele Messina e Lucio Rufolo. Al vincitore sarà assegnata una cesta di prodotti enogastronomici tipici e una mini biblioteca “gialla”. IL RADIOGIALLO di Porto delle Nebbie Quando la radio era un sarcofago a valvole che campeggiava nei salotti delle famiglie inglesi e americane, le voci che ti raccontavano i delitti erano quelle di Cary Grant e Orson Welles. Gli anni d’oro per questo genere d’intrattenimento vanno dal ’30 al ’50, gli anni d’oro della radio, quei “Radio Days” narrati da Woody Allen… In...
Read MoreIl Papa istituisce la festa di Maria Maddalena
Per volere di Papa Francesco, la Congregazione del Culto con un decreto a firma del cardinale Robert Sarah ha elevato la memoria di santa Maria Maddalena al grado di festa. Il documento è datato 3 giugno, solennità del Sacro Cuore di Gesù. Una decisione, spiega il Segretario del dicastero, l’arcivescovo Arthur Roche, anch’egli firmatario del decreto, che «si iscrive nell’attuale contesto ecclesiale, che domanda di riflettere più profondamente sulla dignità della donna, la nuova evangelizzazione e la grandezza del mistero della misericordia divina». Era stato Giovanni Paolo II, ricorda Roche, «a dedicare una grande attenzione non solo all’importanza delle donne nella missione stessa di Cristo e della Chiesa, ma anche, e con speciale risalto, alla peculiare funzione di Maria di Magdala quale prima testimone che vide il Risorto e prima messaggera che annunciò agli apostoli la risurrezione del Signore. Questa importanza prosegue oggi nella Chiesa – lo manifesta l’attuale impegno di una nuova evangelizzazione – che vuole accogliere, senza alcuna distinzione, uomini e donne di qualsiasi razza, popolo, lingua e nazione, per annunciare loro la buona notizia del Vangelo». Santa Maria Maddalena viene dunque presentata come un esempio di «vera e autentica evangelizzatrice», che annuncia «il gioioso messaggio centrale della Pasqua». Il Papa ha preso questa decisione durante il Giubileo della Misericordia, spiega monsignor...
Read More‘Incantesimi’, un’estate di musica e teatro fra Atrani e Scala
È stato pubblicato ieri sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania l’elenco delle proposte progettuali beneficiarie dei finanziamenti europei per i PAC Campania – Ulteriori azioni di promozione dei Beni e dei Siti Culturali della Campania in coerenza con le azioni di valorizzazione poste in essere con l’attuazione dell’Obiettivo Operativo 1.9 del POR Campania FESR 2007-2013. Tra i progetti vincitori risulta quello del Comune di Scala, in partenariato con Atrani, “Incantesimi Scenari d’arte tra musiche, teatro e suggestioni”, finanziato per...
Read More